top of page



ROCCHETTA GRAND JETÉ 2025
Logo RGJ 2025 (2).png

​Direzione Artistica: Giacomo Rovero

 

 

Ouverture: Milstein Paganiniana
Violino: Sergey Levitin

Rhapsody

​

Rhapsody
Interpreti: Daichi Ikaraschi & Sae Maeda
Musica: Sergei Rachmaninoff
Coreografia: Frederick Ashton

Ballato con gentile concessione di Anthony Russell-Roberts

Rhapsody is performed by arrangement with The Frederick Ashton Foundation and it is just one of over 100 ballets created by Frederick Ashton (1904-1988). This performance is presented as part of the Ashton Worldwide 2024-2028 festival. For further information, visit frederickashton.org.uk

​

​

Infra
Interpreti: Charlotte Tonkinson & Martin Diaz
Musica: Max Richter
Coreografia: Wayne McGregor

Ballato con gentile concessione di Wayne McGregor

Infra è stato originariamente commissionato dal Royal Ballet di Covent Garden

​

​​

Requiem
Interprete: Meaghan Grace Hinkis
Musica: Gabriel Fauré
Coreografia: Kenneth MacMillan

Ballato con gentile concessione di Kenneth MacMillan and Partner

​

 

Sleeping Beauty Act III - Pas de Deux
Interpreti: Julia Roscoe & Aiden O'Brien
Musica: Tchaikovsky
Coreografia: Marius Petipa

​

 

Takademe
Interprete: Caspar Lench
Musica: Sheila Chandra
Coreografia: Robert Battle

Ballato per gentile concessione di Robert Battle

​

 

Grand Pas Classique - Pas de Deux
Interpreti: Martin Diaz e Olivia Findlay
Musica: Daniel Auber
Coreografia: Victor Gsovsky

​
 

INTERVALLO (20 minuti)

​

Ouverture: Bach Allegro
Violino: Sergey Levitin

​

 

Le Corsaire - Pas de Deux
Interpreti: Meaghan Grace Hinkis e Denilson Almeida
Musica: Adolphe Adam
Coreografia: Marius Petipa

​

​

Within the Golden Hour
Interpreti: Charlotte Tonkinson e Aiden O'Brien
Musica: Ezio Bosso, Antonio Vivaldi
Coreografia: Christopher Wheeldon

Ballato per gentile concessione di Christopher Wheeldon

​

 

Elite Syncopations – Calliope Rag, The Alaskan Rag
Interpreti: Olivia Findlay, Julia Roscoe e Caspar Lench
Musica: Scott Joplin
Coreografia: Kenneth MacMillan

Ballato per gentile concessione di Kenneth MacMillan and Partner

​

 

Coppelia - Pas de Deux
Interpreti: Daichi Ikaraschi e Sae Maeda
Musica: Léo Delibes
Coreografia: Arthur Saint Lèon

​

 

Czardas
Interprete: Steven McRae
Musica: Vittorio Monti, arrangiamento di Vasko Vassiliev
Coreografia: Steven McRae

Ballato per gentile concessione di Steven McRae
 

 

 

RINGRAZIAMENTI

​

Desideriamo esprimere la nostra più sincera gratitudine a tutti gli straordinari artisti che hanno accettato l'invito a esibirsi nella seconda edizione del Rocchetta Grand Jeté. La loro presenza e il loro talento hanno reso possibile questo evento indimenticabile.

Un ringraziamento speciale va a Giacomo Rovero, che con generosità e professionalità ha accettato l'incarico di curare l'organizzazione artistica di questa edizione. Purtroppo, a causa di un infortunio, non puo’ esibirsi sul palco questa sera, ma siamo certi che non mancheranno altre occasioni per ammirare la sua danza. A lui va tutta la nostra ammirazione per l'incredibile e dedizione nella preparazione dello spettacolo.

Un sentito grazie anche a Sarah Woodward (tecnico di palcoscenico), William Slocombe(preparazione palco) e Enrico Boido e Giuseppe Lubrano(servizi luci e audio) per la loro competenza e il prezioso supporto tecnico.

Ringraziamo inoltre il Comune di Rocchetta Tanaro per il contributo e sostegno che ha consentito a numerosi studenti di scuole di danza di partecipare a questa serata, contribuendo a rendere la danza accessibile ai più giovani.

Infine, il nostro grazie va anche tutto il personale delle Cantine dei Marchesi Incisa della Rocchetta, che con grande impegno e professionalità ha lavorato instancabilmente per l'organizzazione e l'accoglienza durante l'evento.

A tutte queste persone e istituzioni dobbiamo il successo di questa serata dedicata alla danza, alla musica e alla valorizzazione del nostro meraviglioso territorio del Monferrato.

Grazie di cuore,

Francesca e Filiberto Massone Incisa della Rocchetta
 

BIOGRAFIE

​

​

Steven McRae – Principal Dancer
Ballerino australiano, vincitore del Prix de Lausanne nel 2003, è entrato a far parte del Royal Ballet nel 2004. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il Young Australian Achiever in the UK nel 2014, e si esibisce come Guest Artist in tutto il mondo.

 

Meaghan Grace Hinkis – First Soloist
Ballerina americana, First Soloist del Royal Ballet dal 2021. Si è formata presso la Jacqueline Kennedy Onassis School dell’American Ballet Theatre, ha danzato con l’ABT Studio Company ed è entrata nel Royal Ballet nel 2011. Nel 2023 ha curato la direzione artistica e si è esibita nella prima edizione del Rocchetta Grand Jeté.

 

Sae Maeda – First Soloist
Ballerina giapponese, ha iniziato il suo percorso nel Royal Ballet attraverso l’Aud Jebsen Young Dancers Programme nel 2017. È stata promossa First Soloist nel 2024.

 

Giacomo Rovero – Soloist
Ballerino italiano, si è formato presso l’Accademia di Danza Domenichino da Piacenza e la Royal Ballet Upper School. A 13 anni ha vinto la medaglia d’oro allo Youth America Grand Prix. È entrato nell’Aud Jebsen Young Dancers Programme nel 2016 e nella compagnia nel 2017. È stato promosso First Artist nel 2022 e Soloist nel 2024.

 

Daichi Ikarashi – Soloist
Ballerino giapponese, si è formato alla Niigata Ballet School e successivamente alla Royal Ballet School. Ha partecipato all’Aud Jebsen Young Dancers Programme nel 2020 ed è entrato nella compagnia nel 2022. Nel 2023 ha vinto l’Erik Bruhn Prize come miglior ballerino. È stato promosso Soloist nel 2024.

 

Julia Roscoe – First Artist
Ballerina britannica, First Artist del Royal Ballet. Si è formata alla Royal Ballet School, ha preso parte all’Aud Jebsen Young Dancers Programme nel 2015, è entrata in compagnia nel 2016 ed è stata promossa First Artist nel 2022.

 

Aiden O’Brien – First Artist
Ballerino britannico, ha iniziato l’Aud Jebsen Young Dancers Programme nel 2017/18. Promosso Artist nel 2018 e First Artist nel 2023.

 

Charlotte Tonkinson – First Artist
Ballerina britannica, ha partecipato all’Aud Jebsen Young Dancers Programme nel 2016/17 ed è entrata nella compagnia nel 2017/18. È stata promossa First Artist nel 2022. Si è formata alla Royal Ballet Upper School.

 

Martin Diaz – Artist
Ballerino spagnolo, ha partecipato all’Aud Jebsen Young Dancers Programme nella stagione 2022/23 ed è stato promosso Artist nel 2023.

 

Olivia Findlay – Artist
Ballerina britannica, ha preso parte all’Aud Jebsen Young Dancers Programme nel 2021/22. È stata promossa Artist nel 2023.

 

Caspar Lench – Artist
Ballerino britannico, ha iniziato il suo percorso con l’Aud Jebsen Young Dancers Programme nella stagione 2023/24 ed è stato promosso Artist nel 2024.

 

Denilson Almeida –Artist

Ballerino brasiliano, ha preso parte all'Aud Jebsen Young Dancers Programme del Royal Ballet nella stagione 2020/2021 ed è stato promosso Artist nel 2022.

​

Sergey Levitin – Primo violino e Concert Master della Royal Opera House Orchestra
Violinista russo, ha studiato al Conservatorio Statale di San Pietroburgo e al Conservatorio di Musica e Arti dello Spettacolo di Vienna. È entrato a far parte dell’orchestra della Royal Opera House nel 2003, diventando Concert Master nel 2018.

MIDR Logo
bottom of page